Newsletter Assofarm

Abbiamo 517 visitatori e nessun utente online

Newsletter Notiziario 208

Godono di ottima salute finanziaria le farmacie comunali di Desenzano. Nonostante i tanti intoppi del 2023 il bilancio è in positivo. Al centro dell’attenzione ora è l’attività di via Dal Molin che entro luglio traslocherà vicino all’ex hotel Ramazzotti, proponendo un nuovo servizio tecnologico e più efficace.

«Abbiamo ereditato una gestione rilanciando l’esercizio - spiega il presidente di Dass, acronimo di Desenzano azienda speciale servizi Alessandro Glisoni che gestisce le farmacie -. Le proiezioni sono positive: utili e servizi aumenteranno, siamo pronti su più fronti e puntiamo ad aprire in futuro una terza farmacia che andrebbe a soddisfare la domanda dei 30mila abitanti». Dopo anni in rosso, la farmacia di via Dal Molin, ha chiuso l’anno con 86 mila euro di utili.

Il servizio è decollato e quest’anno verrà potenziato grazie alla nuova location. Il nuovo immobile verrà consegnato a fine giugno, giusto il tempo di installare le apparecchiature, entro fine luglio la farmacia si trasferirà, restando chiusa un solo un giorno, anche grazie ai dipendenti che si sono messi a disposizione per effettuare il trasloco. Le novità saranno tantissime. Il robot, posizionato nel piano interrato dell’edificio, permetterà di dimezzare i tempi di attesa, ma anche di gestire alla perfezione il magazzino. Ma non solo. La farmacia grazie all’intelligenza artificiale resterà attiva 24 ore al giorno, basterà infatti far leggere i codici alla macchina per ricevere il farmaco a qualsiasi ora, come avviene solo a Brescia e novità assoluta per il Garda.

Sempre in via Dal Molin prenderà sarà attivato l’ E-Commerce: «È un servizio che abbiamo già testato e siamo quindi pronti a metterlo a disposizione - prosegue Glisoni -. Per renderlo efficiente bisogna mantenere un buon magazzino, seguendo il treno dei prodotti più richiesti, anche in questo il robot si rivelerà fondamentale e per gestire il tutto al meglio, terremo aperto anche di sabato. Se possibile in futuro si sta anche valutando di restare aperti 7 giorni su 7». (bresciaoggi.it)