Sito ufficiale A.S.SO.FARM. ©
Powered by - CSF Sistemi S.r.l. 
Vinaora Nivo Slider 3.x
Nell'ambito della Convenzione stipulata con PHSAFE la stessa ha ideato un progetto di formazione rivolto ai Direttori di Farmacia sugli atteggiamenti e i comportamenti da tenere per evitare e gestire il "Rischio di rapina in Farmacia".
Il presente percorso formativo è focalizzato sulla prevenzione, sulla tutela della salute delle persone e sul superamento dei possibili disagi psichici potenzialmente derivanti dal Rischio Rapina (Safety).
Nella giornata di formazione verranno esplorate le tre macro fasi dell'evento:
  • La prevenzione
  • Durante la rapina
  • Il Post-Rapina
La formazione rientra nella Formazione Obbligatoria prevista dal Dlgs. 81-2008 sulla Sicurezza e viene consegnato attestato di partecipazione. Inoltre la giornata verrà accreditata ai fini ECM

Descrizione del corso
Il Segretario Generale Francesco Schito, nell'ambito della 21^ edizione di Cosmofarma Exhibition a Bologna, ha rilasciato una videointervista a Socialfarma sul tema della Remunerazione della Farmacia

 
Guarda l'intervista
Sabato 29 aprile, nel Salone dei Marmi, al Comune di Salerno, si è discusso di “Evoluzione della conoscenza dell’arte medica” nell’ambito di un incontro promosso dal Consorzio Farmaceutico Intercomunale, dall’Università degli studi della Basilicata e dall’Università Popolare Nuova Scuola Medica Salernitana (UNIPOSMS). I lavori si sono aperti alle ore 9 con i saluti del Presidente del Consiglio di Amministrazione del C.F.I. Andrea Inserra e del Presidente Probiviri UNIPOSMS Mariantonietta Mazzella.
L’evento è stata l’occasione per stimolare un momento di confronto tra farmacisti, biologi, medici e nutrizionisti su tematiche di ampio respiro attinenti all’evoluzione della conoscenza dell’arte medica.

 Comunicato stampa
 Locandina dell'iniziativa
Informiamo che in occasione della festività del 25 aprile gli Uffici resteranno chiusi il 24 aprile 2017.
L'attività riprenderà regolarmente il 26 aprile 2017.
Il Presidente Venanzio Gizzi ha rilasciato una videointervista a Socialfarma sul tema della Remunerazione della Farmacia e sulla questione delle Farmacie di Terni

 
Guarda l'intervista
Circolare n° 31
Per rispondere appieno alle esigenze di informazione e utilizzo sicuro dei medicinali da parte del cittadino e per diventare un punto di riferimento affidabile e credibile, il farmacista deve possedere non solo conoscenze di base sempre aggiornate, ma deve anche sapere interagire col paziente, raccogliendo tutte le informazioni necessarie per essere sicuro di consigliare il farmaco giusto in ogni situazione.

Leggi tutto...

Newsletter 2023
newsletter



Formazione a Distanza